Visualizza articoli per tag: progetto

Il Centro Provinciale Istruzione Adulti Cpia Palermo 2 è stato autorizzato, ad avviare un progetto civico-linguistica in Sicilia per gli Immigrati.

Pubblicato in Termini Imerese

Ha preso il via il progetto di alternanza scuola-lavoro denominato “Ponte San Leonardo, dal rilievo alle proposte di riqualificazione”.

Pubblicato in Termini Imerese

Domenica 19 febbraio 2017 presso l’Eremo di San Felice, all’interno della Riserva Naturale di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e grotta Mazzamuto, sarà presentato il progetto “Gli itinerari e cammini sulla via Francigena delle Madonie”.

Pubblicato in Comprensorio
 
 
Per 18 giovani è iniziato un percorso ed una esperienza che li vedrà impegnati per dodici mesi nella salvaguardia e tutela dell’ambiente.
Pubblicato in Petralia Soprana

Organizzato da SiciliAntica si presenta giovedì 24 novembre 2016 alle ore 17,00 nella Sala Martorana di Palazzo Comitini in via Maqueda, 100 a Palermo il Progetto: “Una Domenica al Lago. Un itinerario per la conoscenza e la valorizzazione delle aree lacustri siciliane”.

Pubblicato in Area metropolitana

Si è svolto sabato 8 ottobre, presso il Palazzo Bonomo di Caltavuturo, promosso dal Comune, il dibattito pubblico sulla proposta progettuale dalla SRR Palermo - Provincia Est di un impianto di gestione dei rifiuti di tipo TMB (Trattamento Meccanico Biologico) a freddo.

Pubblicato in Caltavuturo

L’Associazione culturale “Fare per Migliorare” ha realizzato nel Reparto di Pediatria dell’Ospedale S. Cimino di Termini Imerese il progetto di volontariato “Fare in corsia…”.

Pubblicato in Termini Imerese

E’ formalmente iniziato lo sviluppo del progetto Co.Bios.Sa.TT., finanziato dalla Fondazione con il Sud (Agenda 2015), che prevede la bonifica di alcuni fenomeni franosi in area protetta mediante utilizzo di ingegneria naturalistica, con riconversione delle aree risanate per la produzione di piante officinali e/o sementi endemiche.

Pubblicato in Madonie

Solo una chiusura parziale per la centrale elettrica di Termini Imerese, verrà dismesso il vecchio gruppo denominato TI41. Ma il loro progetto “Futur-E”, nel sito ufficiale dice altro, e la Centrale di Termini Imerese rientra tra i 23 impianti destinati alla vendita o a progetti alternativi.

Pubblicato in Termini Imerese
Etichettato sotto

Blutec ha riaperto i cancelli dell'ex stabilimento Fiat di Termini Imerese a maggio scorso, con l’obiettivo di avviare la produzione di due modelli di auto.

Pubblicato in Termini Imerese
Pagina 1 di 3
Logo

Il Lotto di Espero

Vati Espero

Farmacie di Turno


Sostieni anche tu
Esperonews
con una piccola...

« Dicembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31