×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 46

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 50

Visualizza articoli per tag: espero

E’ in stampa il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la “Reconquista” dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”. Il volume edito per i caratteri della Giambra Editori sarà in distribuzione nelle librerie nelle prossime settimane.

Pubblicato in Area metropolitana

Si era messo in macchina da Termini Imerese per vedere una mostra sulla prima guerra mondiale pubblicizzata sui giornali, a Ventimiglia di Sicilia. per visitare una mostra.

Pubblicato in Dillo a Espero
Si è costituito a Termini Imerese il Comitato per il No al referendum costituzionale del 4 dicembre.
Pubblicato in Termini Imerese

Un albero sarà piantato il prossimo 14 settembre a Palermo nel Giardino della Memoria di via Ciaculli (il terreno confiscato alla mafia e gestito dal 2005 da Unci e Associazione magistrati) in memoria del giornalista Cosimo Cristina, ucciso a Termini Imerese il 5 maggio 1960.

Pubblicato in Termini Imerese

“Cosimo Cristina 55 anni dopo…” è il titolo della manifestazione promossa dall’IISS “Stenio” e dalla Rivista Espero per ricordare il giovane giornalista termitano Cosimo Cristina “suicidato” da Cosa Nostra. La manifestazione, che si svolgerà lunedì 4 maggio 2015 alle ore 10,30 presso il Cine teatro Eden a Termini Imerese, prevede una tavola rotonda e un dibattito con gli studenti su “Cosimo Cristina oggi: il valore della sua esperienza” e la presentazione in anteprima del libro: “Cosimo Cristina. Il “Giornalista ragazzino” ucciso dalla mafia”, con testi di Luciano Mirone e disegni di Antonio Bonanno.

Pubblicato in Termini Imerese

Si terrà questa sera a partire dalle 21.00 presso il Geodeus (Lungomare) lo spettacolo musicale di beneficenza in favore della missione di Biagio Conte. Ad organizzarlo l'Associazione culturale "Amici del caffè", con il patrocinio dei comuni di Campofelice di Roccella, Lascari, Cerda e Sclafani Bagni e la partecipazione delle associazioni Auser Lascari, Il Girasole di Lascari, Polis Lascari, Ciao Marianna di Cerda, la Mimosa di Lascari, la Polisportiva Campofelice, SicililiAntica, Associazione Nazionale Polizia di Stato, gruppo di Campofelice, l'Associazione del Fante, gruppo di Cefalù, la Nuova Compagnia Città di Cerda, Francesco Facella Associazione di Cerda, il Centro Studi "Don Luigi Sturzo" di Campofelice, Cefalunews, Espero e Radio RB Stereo Sound di Campofelice di Roccella.

Pubblicato in Campofelice
Venerdì, 10 Aprile 2015 08:37

Un concerto per la missione di Biagio Conte

Uno spettacolo musicale per gli assistiti da Biagio Conte. Ad organizzarlo per il prossimo 30 aprile, alle ore 21.00, presso il salone delle suore, è l'Associazione culturale "Amici del caffè", con il patrocinio dei comuni di Campofelice di Roccella, Lascari, Cerda e Sclafani Bagni e la partecipazione delle associazioni Auser Lascari, Il Girasole di Lascari, Polis Lascari, Ciao Marianna di Cerda, la Mimosa di Lascari, la Polisportiva Campofelice, SicililiAntica.

Pubblicato in Campofelice

Speravamo che con il secondo mandato fosse cambiato, invece è rimasto il Burrafato di sempre, pieno di acredine e risentimento contro questo giornale. Pensavamo che la nuova elezione avesse portato in dono al nostro Sindaco una maggiore maturità: ci siamo illusi, abbiamo nuovamente di fronte il Burrafato degli ultimi cinque anni con un odio mai sopito nei confronti di Espero.

Pubblicato in Termini Imerese
Lunedì, 09 Giugno 2014 09:34

SPECIALE BALLOTTAGGIO TERMINI IMERESE

In occasione del ballottaggio per le amministrative di Termini Imerese la redazione di Espero organizza uno speciale per discutere dei risultati delle amministrative, la composizione del consiglio e cosa si aspettano i cittadini dal nuovo sindaco. 

In studio per Espero Dario Barà e Aurora Rainieri commenteranno i risultati elettorali e vi aggiorneranno in tempo reale sui risultati dello spoglio dalle varie sezioni del comune imerese. Le voci dei candidati, le prospettive politiche future.


 

Pubblicato in Termini Imerese
Sabato, 17 Maggio 2014 17:22

Intervista a Luigi Sunseri

Nato a Palermo vive sin da piccolo a Termini Imerese. Studia presso il Liceo Scientifico Nicolò Palmeri e si iscrive alla facoltà di economia di Palermo. Laureo in "Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale" effettua un tirocinio presso il Parlamento Europeo a Bruxelles. Nel 2011 prende parte ad una scuola di formazione politica chiamata "Officina per lo Sviluppo della Cultura di Governo". Si iscrive alla laurea magistrale in "Internationational Business and Development" dell'Università di Parma. Primo corso in Italia totalmente in inglese. Nel 2013 prende parte ad un programma inter-universitario e conseguo un Master alla Vilnius University (Lituania) in "International Business Economics and Management". Nell'ultimo periodo lavora nel mondo dell'immobiliare.
Oggi si candida a diventare il primo cittadino di Termini Imerese.

Pubblicato in Rubriche
Pagina 1 di 3