Termini Imerese, apre Eurospin ma solo 2 dipendenti su 25 sono termitani
Scritto da RedazioneTermini Imerese, coronavirus: diminuiscono positivi e persone in quarantena, aumentano i sospetti positivi
Scritto da RedazioneTermini Imerese. Condono edilizio: affidato a profesionisti esterni il completamento delle pratiche di sanatoria
Scritto da RedazioneTermini Imerese, rapina alla Banca Carige, arrestati due giovani
Scritto da RedazioneIl futuro del porto Termini Imerese. Associazione 25 Aprile: prendiamo le distanze da coloro che sono solo “contro”
Scritto da RedazioneTermini Imerese, al via il secondo bando dei buoni spesa/voucher per famiglie in stato di bisogno
Scritto da RedazioneTermini Imerese, sul sito del Comune la “Carta della qualità dei Servizi” per la gestione dei rifiuti
Scritto da RedazioneTermini Imerese, è una strage: altri tre decessi per coronavirus. Sono 31 i morti dalla ripresa della pandemia
Scritto da RedazioneTermini Imerese. “Terramorta”, cortometraggio di due giovani termitani: il racconto di un’area industriale divenuta non-luogo
Scritto da RedazioneTermini Imerese, nuove misure anticovid: da oggi divieto di stazionamento anche sul Lungomare Cristoforo Colombo e Piazza del Carmelo
Scritto da RedazioneAltro...
Termini Imerese, altri due decessi per coronavirus: sono adesso 28 i morti dalla ripresa della pandemia
Scritto da RedazioneNuove scoperte. Il cinquecentesco pittore Nicolò "da" Pettineo non era del paese messinese ma cittadino di Termini Imerese
Scritto da RedazioneLa figura e le prime testimonianze dell’attività artistica del pittore Nicolò Pettineo (de Pettineo o de Pittineo o Pictineo, documentato dal 1498 al 1514) furono scoperte grazie alle pionieristiche ricerche archivistiche del pittore e studioso d’arte Ignazio De Michele (n. 1810) da Termini Imerese,
Interventi integrati di efficientamento energetico anche nel porto di Termini Imerese
Scritto da RedazioneRiqualificazione di 9 musei: intesa assessorato-architetti sui restauri. C’è anche l’Antiquarium di Himera a Termini Imerese
Scritto da RedazioneE’ stato firmato un protocollo d’intesa tra il dipartimento dei Beni Culturali e l’ordine degli Architetti della Provincia di Palermo, per una collaborazione nella gestione dei concorsi di progettazione relativamente al “Programma di interventi di riqualificazione di alcune sedi museali in Sicilia”.