Teatri e cinema chiusi così come le sale da concerto, tuttavia c'è chi come l'associazione Kairós di Sciara si è organizzata per trasmettere in streaming,
Lunedì, 04 Gennaio 2021 21:59

Sciara, nasce la Sezione di BCsicilia

Scritto da

Nasce a Sciara la Sezione di BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali.

Il Monte San Calogero non smette mai di stupirci e l'ultimo "regalo" è proprio la scoperta di 4 coleotteri denominati "Carabidi anoftalmi della Sicilia".
Un vero e proprio "annus horribilis" quello che il mondo intero si è lasciato alle spalle e che si è chiuso, purtroppo, con delle vittime anche giovani.
Come ben sappiamo, l'attuale emergenza sanitaria ha posto dei veri e propri blocchi alla vita di tutti.

Lucia  Forestieri, vedova Farinella, nasce a San Mauro Castelverde il giorno 8 Maggio del 1920. Donna semplice e combattiva, dotata di una forte personalità, vive da sempre nel suo paese natale facendo dell’adattamento una delle principali ragioni della sua vita.

Scillato, paese dei mulini e delle arance, prova a dare un senso a questo inusuale periodo natalizio installando per le viuzze ben 13 presepi e un albero di natale, fatti da diversi materiali (molti riciclati), con diverse tecniche e caricati di diversi significati.

Si chiama “Quel che di noi resta, la buona notizia da giovane a giovane”, il progetto realizzato dalla pastorale della scuola dell’Arcidiocesi di Palermo che desidera far conoscere le storie di alcuni ragazzi che oggi purtroppo non ci sono più,

Buone notizie arrivano da Sciara che si è mostrato, fino ad oggi, uno dei comuni della provincia di Palermo dove fortunatamente i casi di contagio sono stati molto bassi,

Sciara rispetto agli altri paesi del comprensorio e della Valle del Torto, non ha avuto un alto numero di casi di contagio da coronavirus ma il contagio è stato abbastanza basso,
Pagina 7 di 23