Archeoastronomia in Sicilia
Archeoastronomia: da Custonaci a Gela, da Pietraperzia a Caltanissetta, gli indicatori solstiziali punteggiano il territorio siciliano
Venerdì, 16 Ottobre 2020 01:46 Scritto da Redazione
Grazie a nostri interventi in congressi scientifici di livello internazionale e ad una serie di saggi e comunicazioni giornalistiche apparse anche sulla rete, l'idea dell'esistenza di segnalatori solstiziali in forma di rocce forate si è propagata, raggiungendo molti appassionati in varie parti della Sicilia.
Pietre forate in Sicilia: viaggio nell’universo sconosciuto degli indicatori solstiziali
Giovedì, 01 Ottobre 2020 13:26 Scritto da Redazione
Inizia, con questo articolo, la collaborazione con Esperonews di Ferdinando Maurici e Alberto Scuderi, autori dello straordinario volume per la ricostruzione della storia dell'Isola: “Civiltà del Sole in Sicilia. Indicatori solstiziali ed equinoziali di presumibile epoca preistorica”,