San Mauro C.

Chiusa per frana la SP 60

Sabato, 07 Marzo 2015 15:22 Scritto da
La strada provinciale SP 60 rimarrà chiusa almeno fino al prossimo lunedì a causa di una grossa frana in movimento.
Ieri pomeriggio, 22 ottobre 2014, l’Assessore Regionale all’Agricoltura come ultimo atto, prima dell’azzeramento della Giunta regionale da parte del presidente Crocetta, ha firmato il decreto in cui si autorizza l’attività venatoria nel territorio di San Mauro e in particolare nelle la zona di Pirato, Colombo, Canalicchio, Portella Ciambra, Gallina e Torretta.

Il rame maurino fa gola ai ladri

Sabato, 18 Ottobre 2014 18:04 Scritto da
Continuano i furti di rame nel territorio di San Mauro Castelverde. E' ormai da più di tre mesi che il territorio maurino è stato preso di mira dai ladri di rame. L’ultimo furto risale alla notte scorsa nella contrada Karsa, nello stesso tratto in cui i ladri erano entrati in azione due mesi fa.

Emergenza furti di rame nel territorio di San Mauro

Martedì, 07 Ottobre 2014 21:35 Scritto da
Il sindaco di San Mauro, Mario Azzolini, ha scritto al Prefetto di Palermo per sollecitare una presenza più adeguata delle forze dell’ordine per prevenire e reprimere i furti di rame.

Strage di ovini a San Mauro causata dai cinghiali

Mercoledì, 01 Ottobre 2014 13:51 Scritto da
In due nottate consecutive la stessa mandria di pecore è stata assalita e sbranata da un branco di cinghiali nella zona Pirato a San Mauro Castelverde. Venticinque capi, tra grandi e piccoli, sono stati uccisi dai suidi. L’azienda agricola è di Antonino Turrisi che immediatamente ha denunciato l’accaduto ai carabinieri. I proprietari la notte rimangono a dormire in campagna per difendere il loro gregge, rischiando di essere assaliti dai cinghiali stessi.
L'associazione socio - culturale e sportiva "Eureka", in collaborazione con "Ecas" (eventi cinofili amatoriali Sicilia), la prima mostra cinofila nella cittadina madonita di San Mauro Castelverde. L'evento è previsto per giorno 6 settembre a partire dalla mattinata, alle ore 10,30. Durante la manifestazione verranno distribuiti gadget offerti dal mangimificio Natur Dog.
Non usa mezzi termini il vicesindaco di San Mauro Castelverde Giovanni Nicolosi sul suo profilo facebook e attacca il governo Crocetta. Ieri pomeriggio un vasto incendio ha interessato il comune madonita e che ha rischiato di distruggere la zona delle case popolari.

Morvillo ospite della giornata della legalità

Venerdì, 23 Maggio 2014 17:40 Scritto da
Ieri, a un giorno dal ventiduesimo anniversario della strage di Capaci, nella quale hanno perso la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, il comune di San Mauro Castelverde, in collaborazione con il comune di Pollina e con l’istituto comprensivo Pollina-San Mauro Castelverde, ha voluto ricordare le vittime della mafia ospitando, presso l’aula consiliare, fra gli altri, il procuratore capo della Repubblica presso la sede di Termini Imerese Alfredo Morvillo, fratello della compianta Francesca e cognato del grande Giovanni Falcone.
L’Associazione Madonie Outdoor ASD organizza tutti i sabati e le domeniche di maggio, e su richiesta anche negli altri giorni, le escursione alle Gole di Tiberio con la traversata in gommone e la risalita del fiume Pollina.
Anche un madonita Giovanni Nicolosi di San Mauro Castelverde, tra i primi in Sicilia, ha ottenuto il prestigioso brevetto di guida rafting dopo un corso ben organizzato e molto impegnativo nei due fiumi piemontesi. In questi giorni si è tenuto a Gaiola in provincia di Cuneo un corso per guide rafting di secondo livello organizzato dalla Federazione Nazionale di Rafting riconosciuta dal CONI.