San Mauro C.

“Ri-Vivi gli Antichi Mestieri” a San Mauro

Domenica, 07 Agosto 2016 18:36 Scritto da
Il centro storico di San Mauro Castelverde si prepara a far riscoprire il volto del passato, con gli artigiani di un tempo, attraverso la manifestazione "Ri-Vivi gli Antichi Mestieri".
Nel borgo madonita diversi gli appuntamenti proposti per questa estate, si abbracciano diversi settori dallo sport alla cultura, all’intrattenimento musicale, il teatro con delle commedie, momenti di sensibilizzazione all’educazione civica, si pensa ai bambini e agli anziani attenzionando anche i ragazzi e la mezza età.
Giunge alla seconda edizione l'evento nel borgo madonita. Quest'anno la manifestazione ospiterà la speaker Francesca Cheyenne e il dj Gigi Cutrì da Radio Rtl 102.5.
A San Mauro Castelverde presso la sala conferenze dell'Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto un incontro promosso dalla Caritas Diocesana.
Sabato 9 luglio 2016 a partire dalle ore 22,00 avrà luogo nel sagrato della Chiesa San Mauro Abate a San Mauro Castelverde la proiezione all’aperto del mediometraggio “Fantasmi nel sud” di Marco Lanzafame, regista bagherese.
Sarà presentato nella serata di sabato 9 luglio a San Mauro Castelverde, nella parrocchia di San Giorgio, il libro “Barocco in processione”di mons. Giovanni Lanzafame,sacerdote e professore in Mariologia, che nel 2000 si è trasferito a Siviglia, in Spagna, per approfondire i suoi studi.
Una mattinata che è iniziata con le avverse condizioni metereologiche, che non hanno scoraggiato la delegazione cefaludese e quella francese dei club Rotary a visitare il borgo madonita.
Nominato dal Sindaco il nuovo Consiglio direttivo della biblioteca comunale di San Mauro. Come da regolamento i componenti provengono dal mondo della cultura, dell’arte e dalla scuola.
La Scuola Secondaria di San Mauro Castelverde ha partecipato a diversi concorsi, che hanno visto i propri alunni gareggiare insieme ad altre scolaresche, in competizioni che riguardassero abilità musicali ed artistiche.
Nel corso della seduta del Consiglio Comunale sono stati approvati l'adesione ai Borghi più belli d’Italia, alla campagna “Missione Comune” di Fratel Biagio Conte, un ordine del giorno contro la fusione dei comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti.