Pollina
Costituita la Commissione comunale di indagine sugli ultimi dieci anni di Amministrazione
Mercoledì, 04 Novembre 2015 21:12 Scritto da Redazione
Ieri, il Consiglio Comunale di Pollina ha deliberato, all'unanimità, la costituzione della Commissione di indagine ai sensi dell'articolo 12 dello Statuto Comunale. La Commissione, composta da tre consiglieri comunali, avrà il compito di analizzare gli atti amministrativi del Comune di Pollina negli ultimi 10 anni.
Consegnati i lavori della piattaforma solarium a Finale. Da utilizzare... il prossimo anno
Domenica, 20 Settembre 2015 14:52 Scritto da Redazione
Consentirà l'accesso al mare in un tratto di costa finora abbandonato. Ospiterà circa cinquanta punti ombra, un bar, docce al coperto, cabine e servizi igienici, ma sarà anche dotata di un ascensore e di pedane semi moventi per consentire l'accesso ai disabili. Sono solo alcuni dei servizi che la piattaforma di Finale di Pollina erogherà però dal prossimo anno.
Museo della manna: +25% di visite rispetto al 2014
Venerdì, 18 Settembre 2015 03:20 Scritto da Redazione
Cresce l'interesse nei confronti del Museo della manna di Pollina. La struttura, aperta nel 2011, in questi nove mesi ha già fatto registrare un incremento del 25 per cento rispetto al totale delle visite del 2014.
Questa sera a partire dalle 22.00 al teatro Pietrarosa a Pollina musica popolare, tra serenate e ninna nanne, con Lello Analfino, leader del gruppo Tintura, che si esibirà con cantilene e ballate siciliane in un concerto in acustica.
Mercoledì 12 agosto consiglio comunale su interpellanza Ars e invasione cinghiali
Lunedì, 10 Agosto 2015 14:31 Scritto da Redazione
È convocato per mercoledì 12 agosto, alle ore 10, il consiglio comunale di Pollina. L’assemblea, richiesta in sessione urgente dai consiglieri di maggioranza, ha come ordine del giorno la discussione dell’interpellanza presentata, nelle scorse settimane, da due deputati regionali.
Dalla notte scorsa alte lingue di fuoco si sono levate nel territorio di Pollina. Le fiamme hanno distrutto alcuni ettari di vegetazione, soprattutto pascoli e macchia mediterranea, minacciano le abitazioni delle contrade Marini e Orango, ma per fortuna non hanno danneggiato le numerose ville che insistono nella zona.
Festival Sète Sòis Sète Luas. Al via il bando per la selezione di giovani talenti musicali
Venerdì, 10 Luglio 2015 08:56 Scritto da Ciro Cardinale
Sì terrà il 30 e 31 luglio la selezione di giovani talenti musicali per il "Premio Rivelazione" della XIII edizione del Festival Internazionale Sète Sòis Sète Luas di Pollina, mentre il primo agosto al teatro Pietrarosa verrà proclamato il vincitore.
Elezioni amministrative. Sarà Giuseppe Sarrica lo sfidante di Magda Culotta alla carica di Sindaco
Venerdì, 10 Aprile 2015 01:26 Scritto da Redazione
“AttivaMente”, è questo è il nome della lista civica che sfiderà nelle prossime amministrative a Pollina il sindaco uscente Magda Culotta, che già da tempo ha manifestato la volontà a ricandidarsi alla poltrona di primo cittadino. A scendere in campo per concorrere contro il deputato PD sarà il dott. Giuseppe Sarrica, che raccoglie l’esigenza manifestata dalle diverse realtà sociali, gruppi informali e associazioni presenti nel territorio pollinese, che non condividono il progetto dell’attuale amministrazione e che vogliono partire dal basso per risolvere le emergenze del territorio.
Una delegazione di cittadini a Frontignan per il Festival Sete Sóis Sete Luas
Giovedì, 09 Aprile 2015 17:17 Scritto da Ciro Cardinale
Sabato 11 aprile a Frontignan, nel sud della Francia, una delegazione del comune madonita sarà presente al 14° incontro internazionale delle città e delle istituzioni del Festival Sete Sóis Sete Luas.
Vasto incendio di probabile origine dolosa distrugge una decina di ettari di vegetazione.
Lunedì, 06 Aprile 2015 13:14 Scritto da Redazione
Un incendio di vaste proporzioni ha distrutto una decina di ettari di vegetazione a Pollina. Le fiamme, quasi certamente di origine dolosa, sono state appiccate intorno alle 17,30 di ieri e alimentate dal vento hanno minacciato anche alcune villette e abitazioni rurali delle contrade Costa Cerza e Cozzo Spina. Decine di uomini - tra vigili del fuoco, corpo forestale - hanno lavorato per ore insieme alla protezione civile comunale.