Montemaggiore

Il palazzo del Principe di Baucina è uno splendido monumento architettonico di Montemaggiore Belsito.
Sarà un 25 aprile importante per i sindaci del sud che si ritroveranno a Napoli, in occasione della Festa per la Liberazione,
Il 17 marzo 2021, Papa Francesco ha ricevuto in udienza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.
La Via Giovannangelo Felice corre lungo il cuore di Montemaggiore Belsito, piccola cittadina dell’entroterra palermitano, fino a confluire nel Corso Re Galantuomo, intitolato al primo Re dell’Italia unita;
“L'idea nasce per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta – riferisce Riccardo Siragusa, assessore alla Cultura del paese madonita. Abbiamo pensato, nell'occasione,
Antonio Siragusa nacque a Montemaggiore Belsito il 17 novembre 1854. Si dedicò con molta passione al pianoforte e studiò l'arte della composizione.
Montemaggiore Belsito rende omaggio al Sommo Poeta, nel settecentesimo anniversario della sua morte, con delle installazioni che ricordano il viaggio nei tre regni dell'oltretomba che ebbe luogo proprio nella settimana di Pasqua del 1300.
Si è inaugurato domenica 28 marzo il Presepe Pasquale di Montemaggiore Belsito. L'evento nasce dalla sinergia tra l'Amministrazione Comunale e l'associazione di promozione sociale Genius Loci.
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si terrà Lunedì 29 marzo 2021 alle ore 18,30, organizzata da BCsicilia in collaborazione con il Comune di Montemaggiore Belsito, la presentazione del volume di Antonino Cicero “La devozione di Turi”.
Oggi il Papa ha dichiarato mons. Maria Teresi Mercurio venerabile. Ne ha dato notizia alla Parrocchia Sant'Agata V.M. Montemaggiore Belsito Giuseppe Marciante, Vescovo della Diocesi di Cefalù,