Madonie

Al via il progetto “Rete dei servizi socio-sanitari domiciliari per disabili” con il primo step: la selezione di enti e associazioni presso le quali i giovani disabili potranno utilizzare i voucher che verranno loro assegnati.
Stamattina, l'Associazione Pefc Italia, Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale, ha organizza due eventi legati alla Giornata dell'Albero:
Con la sentenza. n. 1736/2021 del 23.07.21, la Terza Sezione Civile della Corte d'Appello di Palermo, ha sancito un importante principio di diritto in materia di risarcimento danni derivanti da fauna selvatica,
È stato redatto il piano per il contenimento dei daini sulle Madonie con l'obiettivo di porre un freno alla diffusione indiscriminata della specie ibrida, diventata un serio problema per la tenuta economica e sociale dell’intero territorio.
Arrivano 15 mila euro per l’Ecomuseo Madonie. La somma è destinata all'individuazione, con il supporto delle comunità, degli elementi materiali ed immateriali attorno ai quali ogni comunità interessata si riconosce e si ritrova.
Il Parco delle Madonie aderisce al Programme for Endorsement of Forest Certification schemes (Pefc),
Il Parco naturale regionale delle Madonie entra ufficialmente nella rete Europarc, la Federazione delle Aree Protette Europee.
Il GAL Madonie ha ospitato alcune tappe del progetto Van Working di Samuel Lo Gioco formatore della pubblica amministrazione e fondatore di Smart Working Magazine.
In arrivo nuove opportunità per le organizzazioni del terzo settore No Profit delle Madonie. A breve sarà pubblicato nella GURS l’avviso pubblico relativo alle strutture socio-assistenziali per l’accoglienza.
Si svolgerà a Petralia Sottana, nella sede del Parco delle Madonie il 16 e 17 Ottobre, nell'ambito del progetto “Medimont Parks” Montagne Mediterranee Protette, il Meeting: “Alle origini del Paesaggio mediterraneo, Geoparks e Biodiversità lungo il Sentiero Italia CAI”.