Italia

L’Italia è sempre stato un paese di grandi inventori. Ma oggi tre start up su quattro falliscono entro il primo anno, e dopo tre anni ne resta viva solo una su dodici (Fonte: “Report sull’impatto degli Incubatori/acceleratori in Europa” di Social Innnovation Monitor).
Martedì 4 maggio alle 17,30, l’Accademia di Medicina di Torino organizza una seduta scientifica on line dal titolo “L’ipertensione secondaria”.
Se lo scorso anno nel mese di aprile si faticava a fare tamponi perchè mancanti in tutta la penisola, adesso le cose sono cambiate in meglio almeno in certo senso.
È stato l'ultimo sovrano del Regno delle Due Sicilie ma non per questo il meno importante, anzi, per Francesco II di Borbone è imminente l'apertura del processo di beatificazione.
Nessun cambiamento epocale o rivoluzione ma un vero e proprio segno di continuità quello presente nella terza edizione del Messale Romano.
Alle elezioni regionali in Abruzzo vince in maniera netta il candidato del centrodestra Marco Marsilio con il 47,6%.
Sempre più donne sognano di avere un fondoschiena molto grande.
In uno studio condotto presso il Georgia Cancer Center, topi geneticamente modificati per rispondere agli antigeni umani sono stati esposti ad un antigene comunemente riscontrato nel cancro del fegato umano.
Più volte lo “Sportello dei Diritti”, ha riportato studi che hanno affrontato le qualità del caffè e i suoi benefici o controindicazioni per la nostra salute.
Dovrebbe tenersi a luglio, l'udienza del Tribunale di Sorveglianza di Milano chiamato a decidere sull'istanza di riabilitazione presentata da Silvio Berlusconi.