Isnello

Dal Parco delle Madonie ai più sconfinati orizzonti spaziali. È sempre più stretto il legame che unisce l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro ai grandi protagonisti dell’astrofisica e dell’astronautica mondiale.

Isnello, al via la X° edizione Gal Hassin 2018

Sabato, 01 Settembre 2018 21:16 Scritto da
L’evento dell’8 e 9 settembre è alla sua decima edizione. E, come ogni anno, verrà assegnato il premio GAL Hassin.
Fa tappa a Isnello la tournée del Triskeles Saxophone Quartet, dal titolo “Triskeles all’opera”, dedicata alla musica dei compositori italiani del Settecento e dell’Ottocento con particolare attenzione agli operisti.
Un progetto per la promozione e lo sviluppo del territorio madonita, con sfilate, itinerari turistici, prodotti locali ed esposizioni di artigianato.
La Storica Banda Musicale “Francesco Bajardi” di Isnello continua a collezionare importanti riconoscimenti in campo nazionale e, come in questi casi, anche oltre.

A Isnello corso di astronomia

Sabato, 08 Luglio 2017 11:43 Scritto da
Partirà il 31 luglio a Isnello, il corso di astronomia.
Nella piscina di Isnello, gestita dalla Città Metropolitana di Palermo, l'associazione A.S.D. Kepha nuoto di Cefalù ha organizzato una manifestazione sportiva "competitiva" dove si sono confrontati 52 "atleti".
Sarà inaugurata domani a Isnello la X edizione della Sagra delle verdure tradizionali e antiche delle Madonie.
L’associazione Giovani Amministratori Madoniti e la Consulta Giovanile di Isnello hanno organizzato un incontro, sabato 19 novembre alle 16.30 presso l'aula del Centro sociale di Isnello, per spiegare sia le “ragioni del sì” che le “ragioni del no”. Una occasione di riflessione per mettere a confronto le due diverse posizioni sulla riforma costituzionale.
Si terrà domani ad Isnello, presso i locali della Pro Loco, il primo dei tavoli partecipativi sulla pianificazione forestale, organizzati dalla Cooperativa Petraviva Madonie nell'ambito dell'Azione B3 – “Implementazione di modelli di piani di indirizzo agro-forestali attraverso tavoli partecipativi con le comunità locali” del Progetto Life 11 ENV 000215 ResilForMed - Resilienza al Cambiamento Climatico delle Foreste Mediterranee.