×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 47

Isnello

Il GAL Hassin ricorda al Cinema Di Francesca di Cefalù lo storico sbarco sulla Luna della notte del 20 – 21 luglio 1969.
Un uovo che rappresenta il cielo puntinato di stelle, circondato da tanti altri mondi, i pianeti di vari colori. Così si presenta l’uovo GAL Hassin – The Universe, immaginato e realizzato per il GAL Hassin da Vincenzo Sferruzza, maestro pasticcere.
Sensazioni di un “alieno” occidentale sospeso tra passato e futuro.
Il GAL Hassin, con il suo Galhassin Robotic Telescope (GRT) entra a far parte della rete mondiale di osservatori astronomici, professionali e amatoriali, riconosciuti dallaInternational Astronomical Union (IAU).
A Isnello è nato il giardino dei “Giusti”. Nella villetta comunale di piazza Impastato sono stati piantati quattro alberi per ricordare don Pino Puglisi, Giovanni Falcone, l’astrofisica Margherita Hack e Giovanni Ortoleva (partigiano di Isnello trucidato a 24 anni a Salussola in provincia di Biella).
Nei giorni scorsi il presidente della Regione Nello Musumeci aveva annunciato su Facebook che il 30 giugno cesserà la gestione commissariale delle ex Province siciliane e le stesse saranno gestiti da presidenti scelti dal singolo territorio.
Le più belle romanze della lirica al termine del Corso di perfezionamento lirico tenuto a Isnello, al GAL Hassin, dal Maestro Carmelo Corrado Caruso.

Rumore di Fondo: a Isnello la mostra di Domenico Stagno

Domenica, 23 Dicembre 2018 01:18 Scritto da
Sarà inaugurata domenica prossima (23 dicembre 2018) alle ore 12 nella cripta della Chiesa della S. Annunziata del Comune di Isnello (Palermo), la mostra “Hot Spots. Rumore di Fondo.
Sabato, 17 novembre, alle 10, presso l’aula consiliare del Comune di Isnello, si parlerà di protezione civile. In particolare, al centro del dibattito moderato da da Salvatore Alleca, presidente del consiglio comunale di Isnello, e organizzato dallo stesso comune madonita, dalla Protezione civile regionale, dall’Asael e dai Giovani amministratori madoniti, saranno posti le attività, i ruoli, le competenze e le responsabilità degli enti locali e dei soggetti coinvolti.
Il Comune di Isnello torna a denunciare le pessime condizioni in cui versano le strade provinciali madonite e lo fa affidandosi ad un comunicato postato sul profilo facebook dell’ente.