Isnello
La Direzione investigativa antimafia al Parco Astronomico delle Madonie
Sabato, 25 Luglio 2015 07:52 Scritto da Redazione
Gli uomini della DIA (Direzione Investigativa Antimafia) di Palermo hanno effettuato una ispezione presso il cantiere del "Planetario" all'interno del Parco Astronomico delle Madonie, per il monitoraggio delle imprese impegnate nei lavori di realizzazione di opere pubbliche e delle azioni di verifica e trasparenza degli appalti rispetto a eventuali infiltrazioni mafiose.
Frana al bivio di Mongerrati: strada chiusa al traffico
Mercoledì, 25 Febbraio 2015 11:57 Scritto da
Le abbondanti piogge di questi ultimi giorni, che continuano ancora oggi a flagellare il territorio del comprensorio madonita, hanno inanellato una serie di disastri, capaci di mettere a nudo quanto già conosciuto e denunciato da tempo: lo stato pessimo della rete viaria.
Si ritorna a fregiarsi degli antichi sapori ad Isnello: nel pomeriggio del prossimo sabato 15 novembre nel paesino madonita si svolgerà infatti la sagra “Sapori d’Autunno”.
Piano Giovani. Lettera aperta di un consigliere comunale all'assessore regionale Scilabra
Mercoledì, 06 Agosto 2014 09:01 Scritto da Redazione
Gentilissima Assessore Scilabra, chi le scrive è un consigliere comunale (di Isnello) ma soprattutto, un semplice cittadino che ha avuto la possibilità come altre migliaia di persone in Sicilia, tra giovani e imprenditori, di seguire le dinamiche del c.d. “Piano Giovani” per il lavoro. Ho avuto il piacere di ascoltarla la sera del 3 agosto a Isnello quando, in un incontro organizzato dalla locale Consulta giovanile, lei definiva pubblicamente “rivoluzionario” il Piano Giovani, quasi a descriverlo come un eldorado a fronte della miseria occupazionale e produttiva che impera nella nostra martoriata regione.
GAL Hassin sesta edizione. Parte la “Festa dell’Astronomia”
Domenica, 06 Luglio 2014 11:59 Scritto da Redazione
A Isnello è già definito il programma GAL Hassin, giunto ormai alla sua sesta edizione, che vedrà nel centro madonita nei giorni 11, 12 e 13 luglio la presenza del gotha dell’astronomia nazionale, da Giovanni Bignami, Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofica a Enrico Flamini, coordinatore scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giovanni Valsecchi dell’INAF-IAPS, Andrea Milani, responsabile del Gruppo di Meccanica Spaziale dell’Università di Pisa, Mario Di Martino, INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino, Fabrizio Fiore, Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Roma, Paolo Spanò, del Dominion Astrophysical Observatory di Victoria (Canada), Paolo Vettolani, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Venerdì 23 maggio Isnello ha mosso un altro passo avanti in tema di diritti. Il consiglio comunale ha deliberato sull’istituzione del registro unioni civili.
Brusco calo delle temperature su tutto il comprensorio, con abbassamenti delle temperature anche di 7-10° con piogge sparse. Insolita nevicata anche a Piano Battaglia.
La Consulta Giovanile incontra il Comitato No Muos.
Lunedì, 10 Febbraio 2014 01:23 Scritto da Redazione
Interessante incontro, inserito nel calendario “No Muos No Mafia tour” svoltosi a Isnello, nei locali del Centro Sociale, tra alcuni rappresentanti del comitato “No Muos” di Palermo, nonché dell'Associazione Radio Aut e i giovani della Consulta Giovanile Isnellese. Si è parlato di Muos, di diritti negati, di ambiente, ma anche di salute e dinamiche di lotta/resistenza da parte dei cittadini di Niscemi e di tutto il popolo siciliano.
WWF Madonie. Incontro pubblico "Un caso di inquinamento nel Parco delle Madonie"
Martedì, 12 Novembre 2013 08:43 Scritto da Redazione
Sabato 9 novembre scorso, nel centro sociale di Isnello, si è tenuto un incontro pubblico organizzato dal WWF Madonie, avente ad oggetto “Un caso di inquinamento nel Parco delle Madonie”. All’incontro hanno partecipato anche il Sindaco di Isnello, dott. Pino Mogavero, e il direttore del Parco delle Madonie, dott. Salvatore Carollo.
Istituita la Consulta Giovanile: la parola passa ai giovani
Lunedì, 28 Ottobre 2013 14:55 Scritto da
Lo scorso 24 ottobre all’unanimità dei presenti il Consiglio Comunale di Isnello ha deliberato il regolamento della Consulta Giovanile, istituita quest’anno per la prima volta nel piccolo centro madonita. L’organo consultivo è finalizzato a dar voce ai giovani isnellesi rendendoli protagonisti dall’esterno della vita politica del loro paese. Potranno partecipare alle sedute della Consulta gli assessori, il Presidente del Consiglio ed i Consiglieri comunali e tutti i cittadini residenti a Isnello che ne faranno richiesta. Unico limite, di carattere anagrafico, avere un età compresa tra i 15 e i 40 anni.