Geraci Siculo

Il Consiglio Comunale, con cinque voti favorevoli della Lista Civica per Geraci e sette astenuti, ha approvato il bilancio di previsione per gli anni 2017/2019.
La montagna di Geraci Siculo è sgavìtata. Gli animali si sono insediati e lì rimarranno fino alla fine dell’estate a brucare il nuovo pascolo.
Sabato 20 e domenica 21 maggio prenderà il via a la IX edizione della Festa della Transumanza “Si Sgavìta la Montagna”.
Il comune delle Madonie fra le 5000 piazze italiane che hanno aderito all'iniziativa dell'AISM
Taglia parecchi alberi d'ulivo e da frutta ai vicini, creando un bel danno.
Un'imprenditrice ha dichiarato il falso al centro per l'impiego.
Non ci stanno. Non ci stanno i consiglieri comunali e gli iscritti al Pd di Geraci Siculo all'iniziativa intrapresa da Magda Culotta sulla vicenda dell'ex monastero delle benedettine del paese madonita.
Continua il “caso” del Monastero delle Benedettine di Geraci Siculo.
Con decreto del 28 ottobre scorso, è stata approvata la graduatoria delle Strategie di Sviluppo Locale di tipo partecipativo, presentate dai Gal siciliani, ed è presente anche il Gal Isc Madonie per un importo pari a 4.602.793,08 euro sulle risorse Feasr che lo impegneranno, insieme ai partner (120 in totale, di cui 45 pubblici e 75 privati) per i prossimi sei anni nell'attuazione del Piano di Azione locale “Comunità Rurali Resilienti".
Nell’ambito del programma europeo “The Voice from the Past - Recalling Memories in Diversity” (Voci dal passato – riaccendere la memoria attraverso la diversità), un progetto che si colloca tra 38 progetti finanziati a livello europeo.