Geraci Siculo

Si è tenuta a Geraci Siculo, presso il Salone Parrocchiale “San Luigi”, nel pomeriggio di domenica 28 gennaio, la presentazione dello Sportello Antiviolenza Diana di Castelbuono, realtà nata nell’ottobre scorso grazie all’iniziativa dell’associazione “Co.Tu.Le.Vi. - Diritti Umani Contro Tutte Le Violenze”.
Sarà un sacerdote a guidare la sede locale di BCsicilia di Geraci Siculo.
Domenica 28 gennaio alle ore 19,00 presso i locali del Salone di San Luigi a Geraci Siculo, la Coop. Sant’Antonio in collaborazione con l’accademia dei Curiosi e l'Associazione Sant’Anna, presentano lo Sportello Diana.
Si è tenuto a Geraci Siculo, presso il salone parrocchiale “San Luigi”, lo spettacolo natalizio dal titolo “Il Natale di San Francesco” a cura dell’Azione Cattolica della Parrocchia Santa Maria Maggiore.
L’On. Davide Faraone, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, accompagnato da una sua delegazione, si è recato in visita al centro per minori migranti “San Pietro” di Geraci Siculo.
Sabato 9 dicembre appuntamento all’insegna del gusto e delle tradizioni a Geraci Siculo con la prima edizione delle kermesse “I Dolci delle Feste”.
Gli studenti del Centro Provinciale Istruzione Adulti CPIA, ospiti del centro di accoglienza di Geraci Siculo si sono recati presso l’oleificio Macaluso accompagnati dai docenti Giuseppe Zafonte e Giuliana Solaro.
È stato ufficialmente rilasciato l’aggiornamento di “TraCity”, l’applicazione gratuita per gli smartphone con sistema operativo Android.
Sono iniziati il 16 agosto e si protrarranno fino al prossimo 24 agosto i festeggiamenti in onore di S. Bartolomeo Apostolo, Patrono di Geraci Siculo.
Si presenta venerdì 18 agosto 2017 alle ore 18.30 il volume curato da Giuseppe Antista e dedicato al convento degli Agostiniani di Geraci Siculo.