Geraci Siculo
Da Geraci alla Slovacchia: concluso il progetto Rural Heritage
Venerdì, 03 Luglio 2015 09:56 Scritto da Redazione
Si è concluso nei giorni scorsi, a Považská Bystrica, nei pressi di Bratislava, in Slovacchia, il ciclo di incontri internazionali del progetto “Rural Heritage Promoter” nell’ambito del programma Grundtvig.
Erano da poco trascorse le 23.00 del 19 giugno quando la pattuglia dei Carabinieri di Petralia Sottana, interveniva sulla SS286, agro di Geraci Siculo, arrestando con l’accusa di evasione dagli arresti domiciliari il palermitano 21enne Giuseppe Megna, già sottoposto agli arresti domiciliari per reati vari presso la locale cooperativa sociale.
Il comune cerca "tecnici arrostitori". Ma è solo una bufala
Martedì, 26 Maggio 2015 21:13 Scritto da Redazione
"Avviso pubblico per la formazione di una graduatoria per l'avvio al servizio temporaneo di n. 3 tecnici arrostitori". Questo è il titolo di un falso bando di gara attribuito al comune di Geraci Siculo e preparato da un burlone che si firma "Giordano Bruno" (of course...), bando abbinato a tanto di comunicato stampa per rendere più credibile la beffa.
A Geraci Siculo sono stati avviati al lavoro i sei volontari, Marco Iuppa, Federico Crisafi, Nunzia Domina, Gaetano Giordano, Paolo Battaglia e Chiara La Scuola, del progetto di servizio civile “Volontari per la prevenzione incendi e la tutela del territorio”, finanziato nell’ambito del programma Garanzia giovani.
All’editrice Arianna Attinasi assegnato il “Premio Donna Palermo”
Giovedì, 09 Aprile 2015 01:45 Scritto da Redazione
Arianna Attinasi, titolare della casa editrice Edizioni Arianna di Geraci Siculo, è tra le premiate dell'edizione 2015 del “Premio Donna Palermo”. La premiazione avrà luogo al Teatro Al Massimo di Palermo, lunedì 20 aprile alle ore 20,30.
L’amministrazione comunale di Geraci Siculo ha formalizzato la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale a seguito delle eccezionali piogge degli ultimi tre mesi. Le copiose e persistenti piogge e abbondanti nevicate hanno causato in tutto il territorio comunale movimenti franosi, smottamenti e caduta massi tali da compromettere in molti casi la viabilità, avvenimenti che oltre a costituire pericolo per la viabilità hanno comportato danni a diverse aziende agricole presenti sul territorio comunale.
278 mila euro per efficientamento energetico del Palazzo comunale
Giovedì, 18 Dicembre 2014 15:16 Scritto da Redazione
Efficientamento energetico dell’edificio comunale di Geraci Siculo, arriva finanziamento di 278 mila euro. Ad annunciarlo è il sindaco di Geraci Siculo Bartolo Vienna: “Grazie al decreto di finanziamento saranno realizzati importanti lavori strutturali all’interno e all’esterno dell’edificio di Piazza Municipio 14, una vecchia struttura costruita nel 1950 destinata prima a civile abitazione, poi in seguito acquisita dal Comune e attualmente utilizzata sia come sede del Comune sia come sede dei nostri uffici pubblici”.
Geraci Siculo. Trovato on 18 grammi di Marijuana. Denunciato dai carabinieri
Sabato, 13 Dicembre 2014 14:57 Scritto da Redazione
Nella serata di ieri, durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, svolto a Geraci Siculo, un giovane straniero originario del Gambia è stato denunciato in stato di libertà dai Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana perchè trovato in possesso di 18 grammi circa di marijuana. Ad essere sorpreso con la droga questa volta è finito K.j. nato in Gambia, classe 1995, attualmente alloggiato presso la struttura denominata “Parrivecchio s.r.l.” sita a Geraci Siculo, adibita a centro di accoglienza straordinaria per stranieri richiedenti asilo politico.
Incidente di caccia nelle campagne di Geraci Siculo, muore 30enne
Martedì, 02 Dicembre 2014 08:17 Scritto da Redazione
Una battuta di caccia domenicale trasformata in tragedia, quella del 30 novembre pomeriggio nelle campagne di Geraci Siculo. A perdere la vita è stato Roberto Di Carlo, 30 anni originario di Monreale. Il giovane è stato colpito ad un braccio e un polmone.
Il patrimonio rurale è un pezzo di cultura locale, parte di quelle radici alle quali si guarda con sempre maggiore interesse. La stessa Europa dei popoli e delle nazioni tenta riscoperte mai casuali di patrimoni che necessitano di tutela e di valorizzazione. È questo l’obiettivo della cooperazione internazionale con nove partner europei e che vede impegnata anche Geraci Siculo con la sua transumanza, nell’ambito del progetto “Rural Heritage Promoter”.