×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 50

Castellana S.

Nuova rapina alla BCC San Giuseppe di Castellana Sicula di corso Mazzini. Stamattina alle 12.35 due uomini a volto scoperto, forse armati si sono introdotti all'interno dell'istituto di credito del comune madonita e minacciando le due impiegate presenti in quel momento e hanno portato via il malloppo.

Giovane ospite C.a.r.a arrestato per detenzione di droga

Martedì, 26 Agosto 2014 14:03 Scritto da
I Carabinieri di Castellana Sicula, con i colleghi di Petralia Sottana, al termine di un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato S.D., un senegalese di 20 anni, ospite presso il Centro di Accoglienza Richiedenti Asilo Politico di Castellana Sicula, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio sostanze stupefacenti.

Rapina alla BCC San Giuseppe

Giovedì, 17 Luglio 2014 12:55 Scritto da
Questa mattina due malviventi a volto scoperto intorno le 10 sono entrati all'interno dell'agenzia di Castellana Sicula della Banca di Credito Coperativo San Giuseppe di Petralia Sottana in corso Mazzini.
Ieri pomeriggio i Carabinieri di Petralia Sottana, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno scoperto e sequestrato un’area a cielo aperto adibita a discarica abusiva, senza alcuna autorizzazione.

ESPERO IN EDICOLA. Di Martino contro tutti

Lunedì, 19 Maggio 2014 10:15 Scritto da
Da due anni è alla guida del piccolo centro madonita. Pino è uno che le cose non li manda a dire. E ne ha per tutti: dallo Stato centrale che ha stretto il cappio al collo dei Comuni con la spending review al governo regionale di Crocetta, fino alla Sosvima “dove alcuni si sono messi d’accordo per una gestione del potere”. Senza dimenticare i giornali locali, responsabili, per il primo cittadino, di non fare inchieste ma solamente “copia e incolla”. E a cui non risparmia critiche durissime
Il prossimo 4 maggio si terrà a Castellana Sicula, presso l’aula consiliare “Paolo Borsellino”, a partire dalle 15.30, un convegno sul progetto di “zona franca” da istituire sulle Madonie, dal titolo “La riforma dell’ente intermedio. Limiti e opportunità per lo sviluppo dell’area madonita”.

Eletto nuovo segretario PD

Lunedì, 10 Marzo 2014 16:45 Scritto da
A conclusione della convenzione del Circolo Partito Democratico Castellana, svoltasi nella giornata di ieri, Domenica 9 marzo 2014, è stato eletto segretario del Circolo Carmelo Bellomo, che ha riportato 19 voti. L'altro candidato Mario Ventimiglia ha riportato 8 voti. Il Presidente della convenzione Giovanni Librizzi, che è stato coadiuvato dalle due iscritte componenti dell'Assemblea Provinciale del PD, Liliana Gulino eDaniela Fiandaca, ha proceduto alla proclamazione del segretario eletto.
La spesa per i lavoratori LSU che lavorano nei Comuni grava sulle municipalità per il 10% e per il restante 90% a carico della Regione Siciliana. In questi giorni le amministrazioni comunali hanno appreso che la Regione Sicilia ha operato un taglio del 6,23% sugli stanziamenti del 2013. Somme che i Comuni non riceveranno con la conseguenza che dovranno aumentare il contributo da impegnare per i lavoratori della percentuale che la regione non verserà. In pratica, l’aliquota percentuale passerà dal 10% al 16,23% che con l’aggiunta dei trattamenti accessori salirebbe al 20%. Risorse che i piccoli comuni come Castellana Sicula non hanno e che determinano uno scenario veramente difficile per non dire drammatico.
Dalla Sicilia alle tavole di tutt’Italia grazie a una rete di vetrine promozionali e punti mercatali. Iniziativa di rilancio per l’agroalimentare siciliano arriva dall’Assessorato Regionale delle Risorse Agricole ed Alimentari. Giovedì scorso nell’aula consiliare di Castellana Sicula si è svolto l’incontro promosso dal Gal Isc Madonie, al quale hanno partecipato Lucia Cicero (Assessorato regionale agricoltura) e i tecnici del CORERAS, Gaetano Iacono, Sabrina La Vattiata e Dario Mazzola, per la filiera delle produzioni zootecniche presenti i rappresentanti di numerose aziende produttrici di formaggi a marchio comunitario, provenienti da diverse parti della Sicilia. 

Verbumcaudo verso l'affidamento

Venerdì, 14 Febbraio 2014 09:18 Scritto da
Entro il quindici marzo si costituirà il Consorzio Sviluppo e Legalità per Verbuncaudo e successivamente, attraverso un bando pubblico, sarà affidato ad una cooperativa. A darne notizia è il sindaco di Castellana Sicula Pino Di Martino che è stato presente all’incontro che si è tenuto ieri in Prefettura. Alla presenza di vari sindaci delle Alte e Basse Madonie il Prefetto Francesca Cannizzo, che dopo ritardi incomprensibili ha dato un impulso determinante per la risoluzione della problematica, ha dettato la tempistica per uscire dall’impasse relativa all’affidamento del feudo. Il primo step si chiuderà a metà marzo data entro la quale le amministrazioni comunali che ancora non hanno deliberato la loro adesione al Consorzio potranno farlo.