Domenica, 16 Ottobre 2022 10:15
Asp a Blufi: vaccinate Marianna e Concetta, entrambe di 98 anni
Scritto da Redazione
Martedì, 02 Agosto 2022 02:31
Blufi, ponte di Sant’Andrea chiuso da 7 mesi: chiesto al prefetto e al Presidente della provincia di intervenire
Scritto da Redazione
Sabato, 30 Aprile 2022 01:11
Bompietro, a Samuele Castellini il premio America Giovani per il talento universitario
Scritto da Redazione
Mercoledì, 28 Aprile 2021 22:20
Madonie, arriva il decreto per la sistemazione della S.p. 11 di Blufi
Scritto da Redazione
Giovedì, 12 Novembre 2020 23:46
Blufi, sequestrati 1.000 litri di gasolio agricolo: denunciate tre persone alla Procura di Termini Imerese
Scritto da Redazione
Sabato, 08 Agosto 2020 21:39
Bompietro, Ivan D’Ignoti giovane regista siciliano che cura su Canale 5 “Scherzi a Parte” fa una sorpresa alla madre, che riceve un pacco…
Scritto da Redazione
Martedì, 26 Maggio 2020 00:52
Blufi, ragazzi della Consulta Giovanile realizzano e donano mascherine alle attività del paese
Scritto da Redazione
Martedì, 21 Aprile 2020 15:09
La natura respira, quest'anno i tulipani di Blufi non saranno violati dall'uomo
Scritto da Giovanni Azzara
Mercoledì, 25 Settembre 2019 18:29
Blufi: uomo fa elettrocardiogramma in farmacia e scopre un blocco atrioventricolare grave. Salvato in extremis all'ospedale di Cefalù
Scritto da RedazioneAltro...
Venerdì, 20 Settembre 2019 22:26
Blufi, incontro informativo sulle opportunità offerte dai bandi del GAL Madonie
Scritto da Redazione
Lunedì, 05 Agosto 2019 09:58
Bompietro, sindaco, giunta e maggioranza Consiglio comunale passano con Movimento del presidente Musumeci #Diventeràbellissima
Scritto da Redazione
Venerdì, 03 Maggio 2019 01:05
Blufi, domenica 12 maggio torna la sagra del finocchietto selvatico
Scritto da Redazione
Venerdì, 21 Dicembre 2018 18:21
Tanti presepi a Bompietro: il piccolo borgo pioniere della tradizione nelle Madonie
Scritto da RedazioneDa quello realizzato a Locati, nella chiesa della Sacra Famiglia, ai circa 200 mini e micro presepi custoditi nei locali parrocchiali di piazza Vittorio Emanuele e ancora quello realizzato nella chiesa del Calvario, dall’associazione “Na manu l’unu”, alla sua sedicesima edizione, che sarà visitabile, dalle 17 alle 20, sino al 6 gennaio.