Per domani 10 novembre 2021 infatti la Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino meteo con allerta "arancione" per rischio idrogeologico e idraulico in tutto il territorio regionale, sono infatti attese precipitazioni che andranno da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali e ionici, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto dell'isola, con quantitativi cumulati moderati. Per quanto riguarda i venti, questi ultimi saranno forti sud-orientali sui settori ionici e zone costiere tirreniche e per quanto riguarda i mari, agitato lo Ionio meridionale; molto mossi i bacini occidentali e meridionali. Nei paesi della Valle del Torto intanto si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che sono invase dal fango e dai detriti ammassatisi dopo le intense piogge di questi ultimi giorni, a Sciara nella giornata di oggi sono entrati in azione i mezzi della città metropolitana i quali però hanno dovuto sospendere a causa della pioggia che ha smesso soltanto in serata. Disagi anche a Caccamo, Montemaggiore Belsito, Scillato, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Gangi, Lascari, Cefalù e Valledolmo, nelle prossime ore sono attese ulteriori piogge, la speranza è che questo nuovo vortice depressionario smorzi la sua forza evitando così ulteriori problemi alla popolazione.
Giovanni Azzara
Maltempo: allerta arancione per domani 10 novembre 2021, attesi temporali in tutta la regione
Martedì, 09 Novembre 2021 21:32 Scritto da Giovanni Azzara Pubblicato in Sicilia
Il maltempo che nelle ultime 48h si è fatto sentire in particolar modo nel nostro comprensorio, è intenzionato a ritornare probabilmente più intenso di quello che abbiamo viso in questi ultimi giorni.
Etichettato sotto
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.