di Dario Barà
Anche quest’anno l'Avis comprensoriale ha presentato i dati sulle donazioni 2013 nelle sedi comunali, con un bilancio della propria attività. L’associazione rappresenta sul nostro territorio un’importante presenza nel mondo del volontariato.
Con 12 sedi comunali (Alimena, Aliminusa, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Isnello, Petralia Sottana, Sciara e San Mauro Castelverde) molto attive e in continua crescita. L'Avis (associazione italiana volontari sangue) è stata creata allo scopo di “venire incontro alla crescente domanda di sangue” grazie al lavoro di numerosi volontari e, nel rispetto di alcune regole fondamentali, coordina, raccoglie e controlla migliaia di donatori in tutta Italia per donare gratuitamente sangue a tutti, senza alcuna discriminazione. Un'importante opera di sensibilizzazione su un tema di primaria importanza come quello della donazione del sangue.
L'ARTICOLO INTEGRALE SU ESPERO IN EDICOLA